REGOLAMENTO
Regolamento interno UNDERDOG BOXING FAMILY SSD a RL
L’ingresso alla SSD è riservato solo ai Tesserati. E’ necessario il tesseramento alla federazione di appartenenza della palestra per la relativa copertura assicurativa.
Modalità di iscrizione:
Come da Statuto, tutti coloro che desiderino partecipare alle attività della SSD, potranno farne domanda, compilando il modulo di tesseramento tramite applicazione. L’ammissione diventerà effettiva solo a seguito del rilascio della tessera associativa, il costo di tesseramento è fissato a 15 euro. Il Tesserato è tenuto al pagamento della quota associativa annuale, tramite la quale potrà di anno in anno rinnovare l’adesione alla SSD. L'anno sociale inizia il 1° settembre e termina il 31 agosto di ciascun anno. Per completare l’iscrizione e poter frequentare i corsi occorre inoltre presentare OBBLIGATORIAMENTE un certificato medico in originale o copia.
PAGAMENTI:
Non è possibile pagare in contanti. I pagamenti accettati sono tramite carta o bonifico, verrà rilasciata una regolare ricevuta da conservarsi fino alla fine dell’anno. Una volta emessa tale ricevuta non sarà più possibile richiedere la variazione dei dati anagrafici dell’intestatario se non all’emissione della successiva ricevuta.
SCADENZE:
Il pagamento di tutti i corsi avviene anticipatamente.
PRENOTAZIONI:
Per partecipare ai corsi è necessario effettuare la prenotazione della lezione desiderata. Senza prenotazione, non sarà possibile accedere all’allenamento. Le prenotazioni aprono otto giorni prima della data del corso e si chiudono 45 minuti prima dell’inizio. In caso di cancellazione, questa deve avvenire almeno 60 minuti prima dell’orario previsto. Ogni lezione viene confermata solo se ci sono almeno due partecipanti prenotati. Se questo numero minimo non viene raggiunto entro 45 minuti dall’inizio, la lezione viene annullata. In caso di un solo prenotato, la lezione non si svolge e l’ingresso non viene conteggiato. Per i corsi del mattino presto, quelli delle ore 7:15, sia la prenotazione che l’eventuale cancellazione devono essere effettuate entro la mezzanotte del giorno precedente.
FESTIVITA’:
La chiusura per festività sarà comunicata tramite avviso affisso in bacheca, tramite applicazione app palestre ed eventualmente tramite gruppo Whatsapp . Le lezioni perse per motivi personali non sono recuperabili e non potranno essere rimborsate.
RECUPERI:
Nel caso in cui non sia possibile svolgere la lezione in programma causa assenza dell’insegnante o altro, la lezione sarà recuperata il prima possibile e compatibilmente con la disponibilità dell’insegnante.
RIMBORSI:
Sono possibili rimborsi solo in casi particolari dovuti a gravi e prolungati impedimenti motivati da certificato medico (sarà rimborsata unicamente la quota relativa alle lezioni non effettuate).
LEZIONI DI PROVA GRATUITE:
E’ possibile fare una lezione di prova gratuita per i nuovi corsi.
RESPONSABILE CONTRO GLI ABUSI:
UNDERDOG BOXING FAMILY SSD ha nominato Ludovico Maria Gatti come responsabile contro gli abusi. I modelli organizzativi sono scaricabili sul nostro sito (www.underdogboxing.it) alla pagina "chi siamo". Ogni tesserato ha il dovere e l'obbligo di segnare eventuali comportamento non conformi a questo regolamento e al Modello di Organizzazione e Gestione adottato.
SPARRING E RING:
Lo sparring è riservato ai soli atleti tesserati con certificato medico agonistico B1 & B5. Lo sparring deve essere sempre supervisionato da un istruttore qualificato. Prima di poter accedere al ring si deve chiedere il consenso all'istruttore incaricato della lezione. Lo Sparring tra amatori è concesso al di fuori delle corde e con la formula del "tocco", sono quindi assolutamete vietati colpi forti o intenzionati a ledere l'incolumita del compagno. Lo sparring viene effettuato con attrezzatura idonea secondo le norme FPI e comunque approvata ad ogni sessione dal tecnico di riferimento. Le coppie per lo sparring vengono sempre stabilite o approvate dal tecnico incaricato della lezione. Lo sparring condizionato o libero è un'attività chiave finalizzata al miglioramento DI ENTRAMBI GLI ATLETI. Sono assolutamente vietati atteggiamenti non rispettosi nei confronti dei compagni di allenamento o degli allenatori che stanno seguendo lo sparring. Atteggiamenti non consoni durante lo sparring possono essere motivo di radiazione dalla SSD.
REGOLE DI COMPORTAMENTO:
➔ Frequentare le lezioni regolarmente ed in caso di assenza o ritardo cercare di non recare disturbo agli altri partecipanti;
➔ Avere un atteggiamento educato e corretto con gli insegnanti, i propri compagni e il personale della SSD;
➔ Il Tesserato è tenuto al risarcimento dei danni eventualmente provocati a persone e/o cose.
➔ E’ obbligatorio l’uso dell’asciugamano e di calzature pulite ed idonee allo svolgimento della attività sportiva praticata.
➔ Occupare gli spogliatoi il tempo strettamente necessario, avendo cura di riporre i propri indumenti con ordine al fine di permettere a tutti i Tesserati di poter usufruire dello spazio necessario per spogliarsi;
➔ Attendere l’inizio delle lezioni parlando sottovoce;
➔ Rinnovare il pagamento entro il termine stabilito.
➔ E' responsabilità di ogni tesserato prevenire e soprattutto comunicare al responsabile contro gli abusi (Ludovico Maria Gatti) ogni tipo di violenza all'interno della SSD (come previsto dal modello organizzativo scaricabile dall'appilcazione).
E’ VIETATO:
➔ Mangiare e bere negli spogliatoi;
➔ Correre, urlare, utilizzare in modo improprio bagno e doccia o fare qualunque altra cosa possa essere considerata di disturbo al regolare svolgimento delle attività o deturpante i locali della SSD;
➔ Portare bottiglie di vetro all’interno delle sale o nelle aree comuni;
➔ Fumare e introdurre sostanze vietate; introdurre oggetti pericolosi all’interno dei locali palestra; usare le attrezzature e le infrastrutture in modo scorretto; tenere atteggiamenti incivili;
➔ Lasciare oggetti o indumenti di valore incustoditi negli spogliatoi; la direzione NON NE RISPONDE (Qualora si renda necessario è consigliato portare in sala una piccola borsa)
La Direzione si riserva il diritto, senza obbligo di comunicare i motivi:
• Di stabilire e modificare i giorni e orari di frequenza;
• Di sospendere, modificare o aumentare qualsiasi servizio;
• Di variare l’entità delle quote;
• Di sospendere l’ammissione di nuovi Tesserati;
• Di sospendere e cessare l’attività.
La qualifica di Tesserato e di conseguenza ogni diritto e beneficio si perde:
1. per mancato o ritardato pagamento delle quote associative o di altre somme dovute;
2. per radiazione, Nei riguardi del tesserato la cui condotta rappresenti ostacolo al buon andamento delle attività sociali o motivo di danno al prestigio della SSD., o che non rispetti le norme del regolamento o le altre prescrizioni e disposizioni della Direzione, la medesima può adottare o semplice ammonizione o radiazione. In caso di radiazione al Socio viene interdetto l’ingresso alla SSD e le quote da esso già versate verranno incamerate.
Tutti gli iscritti, con l’iscrizione alla SSD, dichiarano di aver preso visione dello Statuto e di aver accettato il presente Regolamento.